Lunedì Nero
Il Lunedì Nero è il nome dato al lunedì 19 ottobre 1987, quando i mercati azionari di tutto il mondo crollarono. Iniziò a Hong Kong e si diffuse verso ovest, attraverso l'Europa, per poi colpire gli Stati Uniti.
-
Crollo del mercato azionario: Il Dow Jones Industrial Average (DJIA) perse il 22,61% in un solo giorno, il calo percentuale maggiore in un singolo giorno nella storia del DJIA. Puoi trovare maggiori informazioni sui crolli%20del%20mercato%20azionario.
-
Cause: Le cause esatte del Lunedì Nero sono ancora dibattute, ma si pensa che abbiano contribuito una combinazione di fattori, tra cui:
- Trading programmato: L'uso di computer per eseguire automaticamente ordini di acquisto e vendita in base a determinati parametri. Approfondisci il trading%20programmato.
- Sovravalutazione del mercato: Molti analisti ritenevano che il mercato azionario fosse sovravalutato prima del crollo.
- Preoccupazioni economiche: Vi erano preoccupazioni crescenti sulla crescita economica e sull'inflazione.
- Psicologia del panico: Una volta iniziato il crollo, il panico e la paura hanno amplificato la vendita. Approfondisci la psicologia%20del%20panico.
-
Conseguenze: Il Lunedì Nero ebbe conseguenze significative per l'economia globale, tra cui:
- Diminuzione della ricchezza: Molte persone persero una parte significativa della loro ricchezza investita in azioni.
- Aumento della volatilità del mercato: I mercati azionari divennero più volatili per un periodo di tempo.
- Intervento delle banche centrali: Le banche centrali di tutto il mondo intervennero per fornire liquidità ai mercati finanziari e prevenire un collasso del sistema finanziario.
- Riforme normative: Il Lunedì Nero portò a una serie di riforme normative volte a prevenire futuri crolli del mercato, in particolare per quanto riguarda il trading%20programmato.
-
Recupero: Nonostante la gravità del crollo, i mercati azionari si ripresero relativamente rapidamente. Il Dow Jones tornò ai livelli pre-crollo entro due anni.
Il Lunedì Nero rimane un importante evento storico che ha plasmato la comprensione dei mercati finanziari e la regolamentazione finanziaria.